giugno, 2025

27giu19:0022:00Bao e Gua Bao: burger from Shangai

Dettagli evento

ACQUISTA ORA” ]

Un nuovo titolo di èCucina, che unisce ricette etniche a nozioni di bakery, su come realizzare dei golosi Bao, i panini cinesi cotti al vapore, ripieni o aperti e farciti come i Gua Bao di Taiwan.

I bao vengono da lontano ma da tempo sono ormai apprezzati e conosciuti anche a Verona, li abbiamo assaggiati in ristoranti dove fanno il ramen, o in take away cinesi di ravioli al vapore e ora anche gli chef  più creativi si confrontano con questo affascinante “panino” e reinventano la propria ricetta e farcitura.

Cose’è il bao?

Il bao, originario del Nord della Cina, è una ricetta semplice di pane a base di farina di frumento, acqua e lievito, cotto al vapore.

La versione facile prevede l’utilizzo di lievito chimico ma  ques’ultimo rende il panino più pesante e non soddisfacente nel sapore, per questo motivo il nostro bakery chef Alessandro ha studiato una ricetta con il lievito di birra o con la biga, per questo siamo felici di insegnarvi il miglior bao da fare a casa!

Le farciture cinesi spaziano dal maiale in agrodolce al brodo, ma il bao (il panino ripieno) oppure il gua bao (il panino che si farcisce  dopo la cottura) sono una base talmente neutra e delicata nel sapore che, una volta capito il principio possiamo veramente spaziare nelle nostre ricette!

Cosa imparerai?

Durante il corso imparerai:

  • ad impastare il bao
  • a farlo lievitare
  • a farcirlo
  • a cucinare il bao a vapore
  • a creare diversi tipi di farciture

Il corso prevede di realizzare bao con farcitura cinese e farcitura creativa veg e il gua bao

Chi insegna?

Alessandro Lasferza, alias Raimondo di èCucina bakery chef ,responsabile della sezione bakery, pane e pizza, di èCucina, docente della Junior Bakery Academy, formatosi all’Accademia del Pane del Molino Quaglia e al Corso Professionale per Panificatore della Castalimenti di Brescia. Ama insegnare, adora dare tutte le informazioni necessarie, non teme che la vostra pizza sia meglio della sua, lo dovrete fermare voi!

Martina Cortelazzo, alias Sandra di èCucina (!), la direttrice di èCucina, cuoca di èBistrot, si è specializzata alla Joia Academy di Milano dello chef Pietro Leemann, chef vegetariano insignito della stella Michelin nel suo ristorante Joia. Ha studiato fermentazioni e formaggi vegetali con Daniela Cicioni. La passione per la cucina le viene dal nonno Leone, pasticcere e dalla sua famiglia di foodies d’avanguardia! Ha pubblicato il libro “Finger Food vegan” , Mokalibri. Vincitrice del contest “Cena di Mezzanotte” (La 5), Prima puntata, gennaio 2016.

Ha studiato la cucina classica alla scuola del Gambero Rosso di Roma con Igles Corelli, poi Bruno Barbieri, Andrea Costantini. Amante della cucina tout court, il suo passato da ballerina le fa prediligere piatti di cucina naturale, la cucina vegetariana e vegana. Ama le verdure , ma anche il pesce e la carne di provenienza etica..e a piccole dosi! I suoi piatti devono molto all’ esperienza presso la  Joia academy   dove ha provato la  gioia di sperimentare ed assaggiare cibi golosi e confortevoli, èCucina syle ! Ultimamente si sta specializzando in fermentazioni, pruducendo tempeh, kimchi e in piatti di cucine etniche: in particolare la cucina giapponese, coreana, cinese e magrebina.

Quando?

venerdì 27 giugno  2025  ore 19.00

Quanto costa?

Il corso ha il costo di €85

se sei già iscritto a èCucina (€6 card di iscrizione semestrale oppure €10 la card annuale, da fare la sera del corso)

Dove?

èCucina nuova sede è a Verona in Via Carducci, 30

Il programma potrebbe subire qualche modifica in relazione alla reperibilità degli ingredienti freschi

Come mi iscrivo?

Direttamente acquistandolo on line

ACQUISTA ORA

 

per informazioni puoi chiamare  il 3341934095 oppure info@ecucina.eu

 

 

Orario

(Venerdì) 19:00 - 22:00

LEAVE A COMMENT

X